La Regina Elisabetta, durante il suo regno, ha dettato le sue regole di stile.
Riassumendole in poche parole: semplicità, niente orpelli ma sì ai cappelli, sì ai colori, no al nero se non in occasioni di lutto.
Ad onor del vero alcune regole di stile esistevano già da prima che la regina Elisabetta salisse al trono e sono ormai un po’ sorpassate, mentre per altre la Regina non fa sconti ,anche se, la Duchessa del Sussex Meghan, ne ha infrante diverse e continua a farlo.
Royal Style: l’abbigliamento
Niente minigonne o jeans. Bandite a corte le gonne troppo corte. Per quanto riguarda i jeans non ci sono divieti ma la Regina li detesta! Per le occasioni casual, le donne della royal family possono indossare abiti semplici da giorno o pantaloni abbinati a un blazer o a un golf.

Jeans strappati e gambe accavallate… Tutto ciò che non è royal style in una foto!
Nelle occasioni formali non andrebbe mai tolto il cappotto nemmeno se sotto il royal, sta facendo la sauna. Diciamo che questa regola i giovani royals sono riusciti un po’ a sorpassarla, per la loro incolumità!
Per la donna la gamba non può essere nuda, mai, nemmeno a 40° all’ombra. Quindi via alla ricerca delle calze color carne che non facciano subito effetto “vecchia”, sperando di trovarle della giusta tonalità altrimenti basterà quel dettaglio per distruggere tutto l’outfit.

calze effetto “nonna”

calze perfette
A proposito di gambe: non si dovrebbero accavallare, si possono incrociare le caviglie.
Regole di stile: le scarpe
Vietate le zeppe, la Regina le odia. La Duchessa di Cambridge Kate, invece, le adora e le indossa nelle occasioni meno ufficiali lontano dagli occhi di sua maestà!

No ai tacchi troppo alti. Questa regola mi sembra ormai passata, visto i tacchi vertiginosi che indossano spesso le nipoti della Regina e Meghan.
Royal Style: beauty
La Regina è all’avanguardia perché è una sostenitrice del plastic free, non ama le forme artificiali di bellezza. Niente chirurgo plastico a corte, farebbe la fame.
Non solo no alla chirurgia estetica ma anche alle extension, alla ricostruzione delle unghie e alle mèches. Sono royals e sono belli al naturale.

Unghie della Duchessa di Cambridge
Per quanto riguarda lo smalto per le unghie: l’unico colore che piace alla Regina e che indossa dal 1989 è il
Pink Ballet Slippers di Essie. Quindi solo color carne per lei e anche per Kate. Un po’ più disobbedienti e amanti delle unghie colorate sono state Diana e adesso Meghan.

Regole di Stile: le borse
Le borse a tracolla lasciamole ai turisti! A corte solo borse a mano. Diciamo che la comodità non è la loro priorità. Per quanto riguarda la borsa della regina utilizzata come “messaggero” vi rimando all’
articolo che avevo scritto proprio su questo.
Royal Style: i colori
La Regina indossa sempre look molto colorati non solo perché ama i colori ma è una vera e propria misura di sicurezza. Ovunque vada gli uomini della security non la perdono mai d’occhio anche grazie ai colori. Nessuno può indossare lo stesso colore alla presenza della Regina. Secondo il biografo della regina, Robert Hardman, la Regina indossa i colori anche per farsi riconoscere dal suo popolo e per confermare la sua tesi, dice di averla sentita esclamare: “Non posso mai indossare il beige perché nessuno saprebbe chi sono”.
Regola fondamentale per tutti i membri della Royal Family: ogni volta che si spostano per viaggi devono portare con sé un completo nero nel caso si presentasse qualche lutto improvviso. Alla Regina capitò quando era in Africa e morì suo padre, Re Giorgio VI.

La Regina Elisabetta scende dal volo di ritorno in abiti da lutto, per la morte del padre
Negli ultimi anni il nero è stato un po’ sdoganato soprattutto da Meghan ma ad esempio quando pochi giorni fa si è presentata a Roma con un bellissimo abito nero di Valentino al matrimonio della sua cara amica Misha Nonoo è stata molto criticata in patria a causa del colore che molti trovano non adatto all’occasione.

Meghan in Valentino
Regole di Stile: il cappello e la tiara
Passiamo alla cosa più british che esista: il cappello. Le donne della Royal Family dovrebbero indossarlo sempre nelle occasioni formali. Dopo le 18 il cappello dovrebbe essere sostituito dalla tiara, sempre inclinata di 45° sulla testa. Ma la tiara è solo per donne sposate con nobili. Come ha spiegato alla BBC l’esperto di etichetta Grant Harrold “Per le donne sposate era un simbolo del loro status, per mostrare che erano impegnate, e non alla ricerca di un marito. Per gli uomini invece era un chiaro segno per evitare di corteggiare la signora in questione”.
Royal Style: gli uomini
Lo stile a corte non risparmia nemmeno gli uomini: il giorno devono indossare i classici completi, mentre per la sera frac o uniformi con tutto il medagliere e le onorificenze del caso. Mentre per il tempo libero o gli appuntamenti informali polo e blazer con pantaloni sabbia o chino sono perfetti.


Regole di Stile: i bambini
Stile reale per i bambini: avete notato che il Principe George indossa sempre pantaloncini corti anche a -10°? La regola è rimasta in uso da quando il pantalone corto veniva indossato per distinguersi dai bambini del ceto medio, che indossavano pantaloni lunghi. Oggi la regola di stile è rimasta ma la motivazione fortunatamente no e, comunque, a partire dagli 8 anni possono indossare i pantaloni lunghi, che sono più comodi e li rendono un po’ meno démodé.
Nei prossimi articoli parleremo delle regole di comportamento e di quelle a tavola… Il pilota Lewis Hamilton ne sa qualcosa, dato che è stato rimproverato dalla Regina in persona ad un banchetto di stato. Quindi meglio conoscerle prima di fare la figura da cafoni con Sua Maestà!
Commenti
commenti