Il giorno di Natale per la Regina Elisabetta

Il 25 dicembre la Regina Elisabetta, insieme ai suoi familiari più stretti, dal 1988, partecipa alla messa nella chiesa St. Mary Magdalene a Sandringham. La Regina trascorre nella sua tenuta nel Norfolk, a 160 km da Londra, tutte le vacanze arrivando in treno dalla stazione di King’s Cross di Londra, con un biglietto di prima classe a 37 sterline, intorno al 20 dicembre.

L’arrivo alla messa della mattina viene seguito dai media di tutto il mondo e tanti cittadini affollano le strade già dalla mattina per salutare e fare gli auguri alla Regina e a tutta la Royal Family.

Angela Kelly, designer e stylist della Regina, nel suo libro “The Other Side of the Coin“, svela la preparazione dell’outfit della Regina, che inizia circa due mesi prima, quando comincia a guardare i colori indossati negli anni precedenti per evitare di riproporli a breve distanza. È uno degli eventi mediatici più seguiti in tutto il mondo e non ci possono essere errori di stile. La Kelly si assicura sempre di proporre, o meglio di riproporre, colori festosi, di buon augurio e soprattutto accesi per far sì che la Regina possa essere vista da tutte le persone assiepate fuori dalla chiesa, tra i quali tanti bambini venuti a salutarla.

La giornata prosegue con un pranzo a base di insalata con gamberi o aragosta, tacchino arrosto e tutti i contorni tradizionali come le carote, il purè di pastrinaca, i cavolini di Bruxelles e per finire un bel budino natalizio (pudding) con burro al brandy. Secondo alcune dichiarazioni rilasciate l’anno scorso da Mike Tindall, marito di Zara Phillips, nipote della Regina, pare che in questi ultimi anni il pranzo di Natale sia diventato un buffet freddo per lasciare liberi i collaboratori di festeggiare in famiglia.

Dopo pranzo alle 15.00 in punto tutti davanti alla tv a seguire il discorso di Natale della Regina Elisabetta (da quest’anno è possibile ascoltarlo anche su Alexa).

natale-regina-elisabetta

Poi tutti a giocare al mimo: ognuno cerca di interpretare e rappresentare una parola che gli altri devono indovinare. 

Curiosità: il Monopoli non è un gioco da tavola permesso in casa Windsor perché ritenuto scorretto e vizioso.

La vigilia in casa Windsor 

Fino a due anni fa il 24 dicembre veniva organizzata una partita di calcio con i membri dello staff, le due squadre erano capitanate una da William e l’altra da Harry. Il team di William vestiva i colori dell’Aston Villa quello di Harry il bianco e rosso dell’Arsenal.

Nei tre giorni di Natale a Sandringham sono presenti soltanto i figli e i nipoti della Regina e molto spesso anche i figli, con le rispettive famiglie, della Principessa Margaret ai quali Elisabetta è molto affezionata.

Una festa allargata a tutti i membri della Royal Family, compresi i Kent e i Gloucester, viene fatta prima della partenza della Regina per il Norfolk, intorno al 10-15 dicembre a Buckingham Palace per i tradizionali auguri. Sono circa 70 persone divise in 7 tavoli e tutti i bimbi mangiano nella stanza accanto.

Tornando alla vigilia di Natale dalla Regina Elisabetta, i regali vengono scartati il 24 pomeriggio intorno alle 18.00, dopo l’immancabile afternoon tea. Pare che la tradizione provenga dagli antenati tedeschi dei Windsor e che a dare il via allo “spacchettamento” sia il Duca di Edimburgo. 

Dopo lo scambio dei regali è prevista una black tie dinner,cioè una cena elegante, dove il dress code per gli uomini è lo smoking e le donne sono in abito lungo, preferibilmente di colore scuro.

Il cocktail servito per la serata? Lo Za Za, il preferito della Regina Elisabetta. Lo Za Za è a base di Dubonnet, Dry Gin e buccia d’arancia. Al posto della buccia d’arancia, la Regina preferisce il limone e in aggiunta anche due cubetti di ghiaccio rigorosamente tondi così non sbattono, facendo rumore, nel vetro del bicchiere.

I regali di Natale

I Regali sotto l’albero dei Windsor devono essere economici e divertenti. Di pochi sappiamo il contenuto, sicuramente un regalo molto apprezzato da Carlo fu quello che gli fece sua sorella Anna: un’asse per il wc in pelle bianca. Sappiamo anche di un pettine che Harry regalò a William quando iniziarono a diradarsi i suoi capelli, di un criceto giocattolo parlante che Meghan ha regalato alla Regina Elisabetta e del kit per costruirsi la donna perfetta che Kate regalò ad Harry in tempi non sospetti.

Il discorso di Natale della Regina

Ogni anno il discorso di Natale della Regina Elisabetta viene seguito da milioni di persone in tutto il mondo. Dal 1957 viene trasmesso in tv. Viene registrato all’inizio del mese e mandato in onda alle 15.00 il giorno di Natale sia in tv che nelle piattaforme quali YouTube e da quest’anno Alexa.

In questo caso per l’outfit Angela Kelly si accorda settimane prima con la produzione che allestirà il set, per capire quali colori saranno sullo sfondo, quale sarà l’inquadratura, come sarà decorato l’albero. A quel punto lei sceglie alcuni abiti che saranno poi selezionati dalla produzione stessa per scegliere il più giusto. Quasi mai il verde, anche se è il colore preferito dalla Regina, perché andrebbe a confondersi con l’albero o il rosso che è difficile da riprendere in modo nitido.

Christmas card

La Regina Elisabetta e il Principe Filippo inviano ogni anno circa 750 cartoline di auguri di Natale. Le cartoline sono firmate personalmente da Sua Maestà che inizia a siglarle in agosto, durante la sua permanenza a Balmoral in Scozia. Anche gli altri membri della famiglia reale inviano molte cartoline di auguri e se ne possedete una, siete molto fortunati per essere rientrati nei loro pensieri!

Albero di Natale

La Regina Elisabetta, ogni anno, dona alberi di Natale all’Abbazia di Westminster, alle Cattedrali di St. Paul e St. Giles, alla Chiesa di Canongate a Edimburgo e a diverse realtà locali di Sandringham.

Nella Marble Hall di Buckingham Palace, per tradizione, che arriva direttamente dalla Regina Vittoria, si allestiscono tre alberi di Natale. 

Un altro grande albero di Natale verde e uno argento artificiale vengono allestiti nella sala da pranzo di Sandringham e le ultime decorazioni agli alberi la Regina li aggiunge insieme ai nipoti prima del 25.

natale-regina-elisabetta

Natale 2020

Quest’anno il Natale per i Windsor sarà diverso come per tutti noi. Causa Covid la Regina rimarrà al castello di Windsor con il marito Filippo, mentre Carlo e Camilla saranno a Highgrove, la loro tenuta di campagna, William, Kate e i bambini, ad Anmer Hall, nel Norfolk e Harry e Meghan in California, dove ormai vivono da quasi un anno.

Photo Credits: Pinterest, Daily Mail, Getty Images

Commenti

commenti