Lady Diana Spencer proviene da una delle famiglie più nobili della Gran Bretagna.

Lady Diana e il padre, il Conte Spencer
Spesso quando scrivono di lei dicono che è stata la prima Cenerentola, una ragazza comune che faceva la maestra d’asilo e che non conosceva e non aveva contatti con la corte inglese. Nulla di più falso, capisco che la Cenerentola ha più appeal al giorno d’oggi ma la storia non è andata così.

Lady Diana con la madre Frances Fermoy
Gli Spencer furono una delle famiglie più influenti dei secoli passati. La famiglia risale all’anno 1469, ed è più antica di 250 anni rispetto al primo re degli Hannover, Giorgio I, che regnò nel XVIII secolo e i cui discendenti sono gli attuali regnanti, i Windsor.

Il Conte Spencer con i 4 figli
La famiglia proviene dalla regione del Warwickshire e all’inizio erano allevatori di ovini già molto benestanti, tanto che prestavano i loro soldi alla monarchia regnante.
Per ripagare i debiti Re Giacomo I rimborsò Robert Spencer, con un titolo baronale, e dopo circa quarant’anni con una contea, la contea di Sunderland.
Gli Spencer alla fine del 1600 si imparentarono con un’altra grande famiglia, i Churchill. La figlia del primo duca di Marlborough, sposò infatti Charles Spencer e da lì ebbe inizio il rinomato ramo della famiglia Spencer- Churchill, che fino a pochi anni fa hanno vissuto in una delle dimore più belle d’Inghilterra Blenheim Palace. L’esponente più importante della famiglia? Winston Spencer Churchiill.

Winston Churchill
Nel 1700 si misero in politica e divennero molto influenti nell’area Whig, grandi sostenitori della successione monarchica protestante. Aiutarono l’ascesa al trono del Principe di Hannover che divenne Re Giorgio I. Per ringraziarli nel 1765 Giorgio III trasformò il titolo di barone, in conte con la propria contea. L’attuale conte Spencer è il fratello di Lady Diana, Charles Edward Maurice, IX Conte Spencer.

Il Conte Charles Spencer, fratello di Lady Diana con il figlio Louis

Althorp House
Althorp House divenne la residenza sontuosa dei conti: 121 stanze, 14000 acri di terreno con diversi cottage e villaggi. All’interno del palazzo c’era una collezione di opere d’arte di Reynolds, Van Dick, Rubens ed altri famosi artisti, una biblioteca molto importante e degli arredi unici e preziosi. All’interno del giardino della dimora c’è un piccolo lago con un’isola al centro dove è seppellita proprio Lady Diana Spencer.

Tomba di Lady Diana
Arrivando quasi ai giorni nostri, verso gli anni ’50, il padre di Diana, Edward John detto “Johnnie” Spencer, era uno dei rampolli più ammirati dell’aristocrazia e Jet-Set. Educato al prestigioso college di Eton e all’accademia militare di Sandhurst, durante la seconda guerra mondiale prese servizio con le Royal Scots Guards in Europa e in seguito divenne dignitario di corte per Re Giorgio VI e per due anni anche della Regina Elisabetta II.

John Spencer
Mentre la madre di Diana, Frances Fermoy, era figlia di Maurice Fermoy, laureato ad Harvard e cresciuto a New York con la madre, una ricca ereditiera americana che era stata abbandonata dal marito, il secondo figlio del barone irlandese Fermoy.

John Spencer e Frances Fermoy
La famiglia della madre di Diana era meno nobile ma più ricca. L’incontro tra Frances e John avvenne grazie alla madre di lei e durante una conversazione con Barbara Gilmour, Frances utilizzò il termine “Whoomph!” per descrivere la forte attrazione che provò appena conobbe il futuro marito. Un vero e proprio colpo di fulmine!

John Spencer e Frances Fermoy
Dal matrimonio nacquero 4 figli, tra cui la futura principessa del Galles, ma questo è un altro capitolo della storia di Lady Diana Spencer…

La famiglia Spencer alle nozze di Charles con Victoria Aitken