Il Color blocking o color block è una tendenza che spesso torna di moda, ultimamente anche per la stagione fredda, ed è sempre stata usata da nobildonne e regine.

La principessa che portò alla ribalta questo trend a corte fu Lady Diana. Dopo di lei, molte hanno seguito questa moda con più o meno successo.

Il color blocking è la combinazione di colori accesi, vivaci e intensi che si abbinano in outfit estremi, da dosare con cura. Questo trend è adatto a chi ama le tonalità e gli accostamenti inconsueti, perché gli outfit saltano decisamente all’occhio!

Nessuna stampa, niente fiori o righe ma soltanto blocchi di colore. Eccentrico ma semplice, l’unico eccesso è il colore!

Ci sono testimonianze di color blocking già nell’Antica Roma e a Pompei. Sempre presente nei secoli, testimoniato dalla pittura, il color blocking è arrivato fino al ‘900, quando i quadri di Mondrian influenzarono il designer Yves Saint Laurent e da lì molti designer hanno fatto uso di questo trend. Per arrivare fino ad oggi con Alessandro Michele, stilista di Gucci, che spesso nelle sue collezioni utilizza questa tendenza.

Color Blocking: 10 consigli di stile reale, i Royal Tips

Ecco alcuni Royal Tips da tenere a mente se vogliamo seguire il color blocking.

  • Ogni pezzo dell’outfit deve essere a tinta unita, i colori devono rimanere separati e distinti tra loro.
  • La definizione netta del colore aiuterà a dosare le nuances con eleganza e a non sembrare Arlecchino.
  • La scelta migliore è abbinare 2 colori, massimo 3 con gli accessori. Se poi si è particolarmente lanciate e predisposte, il capospalla di un quarto colore è consentito.
  • Per aiutare a non sbagliare con i colori, il color blocking punta sui colori complementari che si trovano nei segmenti opposti della ruota dei colori.
  • Se vogliamo osare ma non troppo possiamo prendere a riferimento i colori analoghi, che sono quelli che si trovano vicini nella ruota. O magari prendere due colori analoghi e completare il look con un complementare.
  • Per iniziare ad approcciarsi in modo graduale al color blocking si può optare per un outfit monocolore con un secondo colore su tutti gli accessori.

  • Per scegliere i colori giusti controllate sempre la palette personale di colori (fate parte dell’estate, della primavera, dell’autunno o dell’inverno?).
  • Data la particolarità dei colori, la cosa migliore è usare capi basic, fatti di linee semplici. Così gli outfit rimarranno sempre eleganti. Un eccesso per volta è consentito, in questo caso si eccede con il colore.
  • Per rendere i look più particolari si può esagerare un po’ con le forme degli accessori.
  • Niente colori pastello né sfumature, solo colori netti e decisi!

Il monocolore e le sfumature, molti magazine li fanno rientrare nel color blocking ma sono tendenze diverse e ne parleremo in altri articoli sempre prendendo spunto dalle regole di stile reale.

Per altri idee di color blocking vi consiglio di dare uno sguardo ai look di Victoria Beckham, che ama molto questa tendenza.

Avete mai provato a creare un outfit di blocchi di colore? Vi piace questa tendenza? Quali colori preferite usare per creare look color blocking? Aiutatemi a far girare spunti e idee di stile reale commentando il post o condividendolo sui social.

Credits: Pinterest, Getty Images, Daily Mail

Commenti

commenti